 |
politica |
 |
notizia inserita il 16/01/2019 |
Brexit, Westminter boccia l'accordo. May non si dimette. Barnier: 'Mai stato così forte rischio no deal'

di ansa

L'intesa sul divorzio dall'Ue raggiunta a novembre dalla premier con Bruxelles è stata bocciata dalla Camera dei Comuni britannica con 432 no contro 202 sì

Si riapre la partita della Brexit: l'accordo sul divorzio dall'Ue raggiunto a novembre dalla premier Tory, Theresa May, con Bruxelles è stato bocciato dalla Camera dei Comuni britannica con 432 no contro 202 sì. La ratifica è stata negata con uno scarto di 230 voti, molto pesante per il governo. Sono 118 i deputati conservatori che hanno votato contro l'accordo. Il leader laburista Jeremy Corbyn ha presentato una mozione di sfiducia al governo Tory. Ma, al di là della questione della permanenza della May l'incognita è cosa può accadere ora a partire dall'incognita del 'no deal', l'uscita senza accordo. Una possibilità con la quale anche l'Ue si misura questa mattina nella Plenaria a Strasburgo. "A dieci settimane" dal 29 marzo, "non è mai stato così elevato il rischio del no deal" - dice il capo negoziatore Ue Michel Barnier nel dibattito in aula a Strasburgo dopo il voto di ieri nella Camera dei Comuni. "Adesso nessuno scenario può essere escluso, in particolare quello che abbiamo sempre voluto evitare: l'uscita" del Regno Unito "senza accordo". La mozione sulla May sarà discussa oggi. Corbyn ha parlato di "sconfitta devastante", ha accusato la premier d'essersi negata al dialogo con l'opposizione per scongiurare un no deal e di aver privilegiato gli interessi del Partito Conservatore su quelli del Paese. Ha infine auspicato che la Camera dia il suo "verdetto sull'incompetenza di questo governo". May aveva chiesto alle opposizioni di presentare una mozione di fiducia per vedere se l'esecutivo dispone ancora del sostegno di una maggioranza. La premier ha detto che il no all'accordo è chiaro, ma che non sono emerse chiaramente altre proposte sul tavolo. E ha insistito, in caso di fiducia, sulla volontà di andare avanti e di continuare a lavorare per attuare la Brexit.
Il portavoce del Dup, il partito degli unionisti nordirlandese, ha annunciato che voterà la fiducia a Theresa May. I 10 voti del Dup sono decisivi per assicurare la maggioranza al governo.
Il governo britannico di Theresa May non ha per ora in programma di chiedere all'Ue un rinvio dei termini della Brexit rispetto alla scadenza del 29 marzo, malgrado l'umiliante sconfitta di ieri ai Comuni. Lo ha detto a Bbc Radio 4, la ministra Andrea Leadsom, brexiteer di spicco rimasta nel governo. Leadsom ha invece confermato che la premier prevede, se si salverà dalla sfiducia stasera, di incontrare esponenti dell'opposizioni per cercare una piattaforma d'accordo condivisa, ma al momento non il leader laburista Jeremy Corbyn. D'altra parte non sembrano esserci margini per una modifica dell'intesa. Il presidente dell'Europarlamento Antonio Tajani chiude alla possibilità di rinegoziazione dell'accordo: "Non credo che ci sia molto da cambiare. Al Regno Unito era stato concesso tutto ciò che chiedeva quando era parte integrante dell'Unione europea. E' stato concesso tutto ciò che potevamo concedere senza ledere gli interessi dei cittadini europei: non credo che si possa aggiungere altro. Per il Parlamento europeo - ha proseguito - la priorità è la tutela dei diritti dei cittadini europei che vivono nel Regno Unito in caso di una 'hard Brexit', ovvero l'uscita del Paese dall'Ue senza un accordo con Bruxelles.
"Il voto di ieri sera è stato chiarissimo. Adesso dovremo cercare una via d'uscita. La commissione si rammarica per la bocciatura dell'accordo, perché noi pensiamo che fosse la migliore soluzione possibile". Così il vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans sul voto sulla Brexit. "Dobbiamo essere pronti a ogni possibile ipotesi anche ad un'uscita senza accordo che avrebbe conseguenze molto più ampie sia per il Regno Unito che per l'Ue. Ma la commissione sarà pronta per garantire una reazione ad un qualunque risultato".
"Diteci che cosa volete ottenere e dateci una chiara indicazione e poi l'Ue sarà disposta a concludere i negoziati su un buon accordo". Così Manfred Weber, leader dei Popolari al Parlamento Ue rivolgendosi ai britannici dopo il voto a Westminster di ieri sera.
"Credo che sia giunto il momento di dire ai nostri amici britannici che per il bene del Regno Unito è arrivato il momento di avere una collaborazione fra i partiti politici" britannici. Così il leader dei Liberali Alde al Parlamento Ue, Guy Verhofstatd. "Per noi è impensabile che l'articolo 50 sia prolungato oltre la data delle elezioni europee", ha aggiunto, precisando infine che "deal o no deal faremo di tutto per tutelare i diritti dei nostri cittadini e anche britannici".
"Se dovessimo votare per un secondo referendum" sulla Brexit "potreste avere una grossa sorpresa, certo i britannici possono essere molto rilassati, molto cool, ma se vi spingete troppo oltre il leone ruggirà e se ci sarà un secondo referendum noi vinceremo con una maggioranza ancora più forte". Così l'eurodeputato britannico euroscettico Nigel Farage nel suo intervento alla Plenaria a Strasburgo. |
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
cerca nel sito |
|
 |
news |
|
 |
 |
Salvini: 'La Tav si farà, il progetto verrà soltanto rivisto'

Brexit: Pil Gb +0,2% nel trimestre,-0,4% a dicembre

Migranti, Di Maio: pronti a un incidente diplomatico con l'Olanda

Mogherini, pronti a chiudere Sophia

|
 |
 |
|
 |
 |
Paolo VI e Romero santi in Vaticano il 14 ottobre

E' morto Paolo Villaggio. La figlia: "Ora sei di nuovo libero di volare"

Palermo capitale italiana della cultura

Un libro di foto per raccontare i 70 anni dell'Unicef. In collaborazione con Ansa

|
 |
 |
|
 |
 |
Vasto incendio a Cogoleto (Genova): sfollati e scuole chiuse. La A10 riapre solo verso Savona

Incendio nella nuova tendopoli di San Ferdinando, un morto

Migranti: nave Mediterranea ferma davanti Lampedusa. Salvini: 'Non entrano'

Vaccini: da oggi a scuola soltanto con il certificato

|
 |
 |
|
 |
 |
Poveri universitari, ecco perché non riescono più a pagarsi gli studi

Toglie i rifiuti dalla spiaggia e viene multata

Il bimbo di 15 mesi piange, mamma e figli cacciati dal bus: "Infastidiva il conducente"

Gaza, Netanyahu: "Operazione potrà richiedere tempo"

|
 |
speciali |
 |
|
 |
 |
USA. POLIZIA SPARA A NERO DISARMATO

Burkina Faso, anti-governativi incendiano il Parlamento

Casa Bianca, Usa sono in guerra con Isis

Vivian e Alice, insieme da 72 anni, oggi spose:

|
 |
 |
|
 |
 |
Crocetta, discariche? No deriva camorra

MAZARA, DISPOSTO IL PAGAMENTO DI 410 MILA EURO IN FAVORE DI BELICE AMBIENTE

MAZARA, COMPLETATI I LAVORI DI ARREDO URBANO NEL LARGO “SANTO VASSALLO”

MAZARA, DOMANDE PER LE BORSE LAVORO

|
 |
|
 |