 |
cultura |
 |
notizia inserita il 05/05/2014 |
PRESENTATO IL LIBRO DI GIUSEPPE MILAZZO: "UNA BELLA VACANZA. FORSE"

di red.

In un gremito Teatro Garibaldi è stato presentato il libro del dott. Giuseppe Milazzo “Una bella vacanza. Forse”, un volume semi autobiografico edito da Persiani. L’evento ha visto la partecipazione sul palco del Sindaco della Città, on Nicola Cristaldi, dell’autore del romanzo, dott. Giuseppe Milazzo e della prof.ssa Francesca Gerardi, che ha letto alcuni passi del libro.

Durante la manifestazione si sono esibiti, accompagnando piacevolmente le letture, Nicola Margiotta voce e Fabrizio D’Angelo al pianoforte. Grande l’emozione che l’evento ha suscitato in sala, con un emozionato dott. Milazzo che ha voluto ringraziare vivamente il Sindaco per aver concesso il Teatro Garibaldi per l’evento e tutti i partecipanti. “Il protagonista del libro, sebbene viva a Bologna da parecchi anni e si senta bolognese d’adozione, non recide mai il filo che lo lega alla sua Sicilia e alla sua Città natale. Un bolognese che bolognese vero non lo sarà mai. Un legame con la sua terra e con le origini contadine, che fanno dire all’autore … ‘I più giovani prendevano in giro gli anziani, ma sempre con rispetto …’. Quel rispetto che è tipico del mondo contadino che ormai lo si vede con i caratteri un po’ sfumati e che invece dovrebbe tornare prepotentemente a prevalere”. Questo uno stralcio di quanto detto dal Sindaco Cristaldi intervenuto alla presentazione. Nel corso dell’incontro, moderato dalla prof.ssa Gerardi, che ha anche letto alcuni brani del libro, sono stati tracciati alcuni tratti caratteristici del dott. Milazzo, della sua passione per la medicina e la gastroenterologia in particolare, e della sua vita. Lo splendido scenario del Teatro Garibaldi e le dolci melodie del duo Margiotta – D’Angelo hanno fatto il resto.
Giuseppe Milazzo nasce in Sicilia. Studi classici, sportivo eclettico, pioniere dell’agriturismo nel casale di famiglia. Gastroenterologo e direttore di U.O. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso il nosocomio di Marsala, ricopre anche il ruolo di segretario Nazionale dell’Associazione italiana della Gastroenterologia.
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
cerca nel sito |
|
 |
news |
|
 |
 |
Salvini: 'La Tav si farà, il progetto verrà soltanto rivisto'

Brexit: Pil Gb +0,2% nel trimestre,-0,4% a dicembre

Migranti, Di Maio: pronti a un incidente diplomatico con l'Olanda

Mogherini, pronti a chiudere Sophia

|
 |
 |
|
 |
 |
Paolo VI e Romero santi in Vaticano il 14 ottobre

E' morto Paolo Villaggio. La figlia: "Ora sei di nuovo libero di volare"

Palermo capitale italiana della cultura

Un libro di foto per raccontare i 70 anni dell'Unicef. In collaborazione con Ansa

|
 |
 |
|
 |
 |
Vasto incendio a Cogoleto (Genova): sfollati e scuole chiuse. La A10 riapre solo verso Savona

Incendio nella nuova tendopoli di San Ferdinando, un morto

Migranti: nave Mediterranea ferma davanti Lampedusa. Salvini: 'Non entrano'

Vaccini: da oggi a scuola soltanto con il certificato

|
 |
 |
|
 |
 |
Poveri universitari, ecco perché non riescono più a pagarsi gli studi

Toglie i rifiuti dalla spiaggia e viene multata

Il bimbo di 15 mesi piange, mamma e figli cacciati dal bus: "Infastidiva il conducente"

Gaza, Netanyahu: "Operazione potrà richiedere tempo"

|
 |
speciali |
 |
|
 |
 |
USA. POLIZIA SPARA A NERO DISARMATO

Burkina Faso, anti-governativi incendiano il Parlamento

Casa Bianca, Usa sono in guerra con Isis

Vivian e Alice, insieme da 72 anni, oggi spose:

|
 |
 |
|
 |
 |
Crocetta, discariche? No deriva camorra

MAZARA, DISPOSTO IL PAGAMENTO DI 410 MILA EURO IN FAVORE DI BELICE AMBIENTE

MAZARA, COMPLETATI I LAVORI DI ARREDO URBANO NEL LARGO “SANTO VASSALLO”

MAZARA, DOMANDE PER LE BORSE LAVORO

|
 |
|
 |