 |
cultura |
 |
notizia inserita il 27/03/2014 |
Scuola 'Giuseppe Grassa'. Eccellenza di Mazara del Vallo

di red.

Innovazione e tecnologia spesso sono territori che nell’immaginario collettivo appartengono al Nord Italia, considerando la parte meridionale della Penisola come una zona dove ancora esiste il telegrafo e l’alfabeto Morse per comunicare. Non è così. Vi è un istituto a Mazara del Vallo che dell’innovazione tecnologica e dell’informatizzazione ne ha fatto una battaglia, e l’ha vinta.

E’ la scuola secondaria di 1° grado “Giuseppe Grassa”, che nel giro di pochi anni è riuscita a dotare tutte le aule di LIM – Lavagne Interattive Multimediali. Si tratta di strumenti di ultima generazione che consentono agli studenti di poter seguire le lezioni su uno schermo collegato ad un PC. Ma la preside della ‘Giuseppe Grassa’ non si è limitata a far istallare tali lavagne in tutte le aule, ha anche chiesto ed ottenuto, con finanziamenti europei, un tablet per tutti gli studenti delle prime classi. “Alcuni giorni fa – dichiara la preside Angela Cristaldi – ho visto un servizio giornalistico su una scuole della provincia di Torino che vantava di essere l’unica ad avere ‘alcune’ LIM nelle aule. Non ci ho dormito la notte. Il nostro istituto non solo ha le LIM in tutte le aule ma abbiamo dotato i nostri studenti più giovani di tablet, e tutto il copro docente del collegio scolastico ha in comodato un tablet, ottenuti con i fondi europei Pon-Fers. Grazie alla fibra ottica che l’Amministrazione Comunale ci ha fornito, - conclude la Preside Cristaldi - possiamo far connettere tutti i nostri alunni con un sistema WI-Fi veloce ed efficiente”. Beh che dire, uno sguardo in questa landa di terra da molti dimenticata non sarebbe male, di eccellenze ve ne sono, e pure molte. |
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
cerca nel sito |
|
 |
news |
|
 |
 |
Salvini: 'La Tav si farà, il progetto verrà soltanto rivisto'

Brexit: Pil Gb +0,2% nel trimestre,-0,4% a dicembre

Migranti, Di Maio: pronti a un incidente diplomatico con l'Olanda

Mogherini, pronti a chiudere Sophia

|
 |
 |
|
 |
 |
Paolo VI e Romero santi in Vaticano il 14 ottobre

E' morto Paolo Villaggio. La figlia: "Ora sei di nuovo libero di volare"

Palermo capitale italiana della cultura

Un libro di foto per raccontare i 70 anni dell'Unicef. In collaborazione con Ansa

|
 |
 |
|
 |
 |
Vasto incendio a Cogoleto (Genova): sfollati e scuole chiuse. La A10 riapre solo verso Savona

Incendio nella nuova tendopoli di San Ferdinando, un morto

Migranti: nave Mediterranea ferma davanti Lampedusa. Salvini: 'Non entrano'

Vaccini: da oggi a scuola soltanto con il certificato

|
 |
 |
|
 |
 |
Poveri universitari, ecco perché non riescono più a pagarsi gli studi

Toglie i rifiuti dalla spiaggia e viene multata

Il bimbo di 15 mesi piange, mamma e figli cacciati dal bus: "Infastidiva il conducente"

Gaza, Netanyahu: "Operazione potrà richiedere tempo"

|
 |
speciali |
 |
|
 |
 |
USA. POLIZIA SPARA A NERO DISARMATO

Burkina Faso, anti-governativi incendiano il Parlamento

Casa Bianca, Usa sono in guerra con Isis

Vivian e Alice, insieme da 72 anni, oggi spose:

|
 |
 |
|
 |
 |
Crocetta, discariche? No deriva camorra

MAZARA, DISPOSTO IL PAGAMENTO DI 410 MILA EURO IN FAVORE DI BELICE AMBIENTE

MAZARA, COMPLETATI I LAVORI DI ARREDO URBANO NEL LARGO “SANTO VASSALLO”

MAZARA, DOMANDE PER LE BORSE LAVORO

|
 |
|
 |