 |
enti locali |
 |
notizia inserita il 24/02/2014 |
MAZARA, RIPRESI LAVORI AL COMPLESSO MONUMENTALE FILIPPO CORRIDONI

di red.

Cristaldi:“Bisogna essere orgogliosi del nostro patrimonio”

“Dobbiamo essere orgogliosi della nostra Città che è ricca di elementi artistici ed architettonici straordinari. Per decenni si era abbandonato il rapporto con il mondo dell’arte e gli immobili storico-artistici venivano lasciati in stato di degrado. Il Filippo Corridoni è una struttura eccezionale. Vi stiamo investendo altri ingenti somme, circa un milione e mezzo di euro, per trasformarlo in un luogo magnifico non solo per l’arte ma anche per la piccola economia che attorno a questo manufatto si potrà sviluppare. Sarà realizzato un ampliamento della biblioteca comunale con la possibilità di avere sale letture all’aperto e un caffè letterario, in modo che questa struttura possa diventare anche centro d’incontro. Tutto ciò in coerenza con la nostra politica di risanamento del centro storico e al suo rilancio livello internazionale. Quel che era rifugio di topi e scarafaggi diventerà luogo di cultura e di economia”.
Lo ha dichiarato il Sindaco della Città, on Nicola Cristaldi nel corso del sopralluogo al Complesso Monumentale Filippo Corridoni dove sono iniziati i lavori di recupero e di riqualificazione funzionale delle aree di pertinenza e di altri immobili compresi nelle vie Goti, San Michele e delle Sette Chiese.
“Il nostro centro storico – ha continuato il primo cittadino - si sta dotando si strutture e servizi che rendono migliore la vivibilità dei luoghi e che fanno dell’antico dedalo di vicoli e viuzze uno dei maggiori richiami turistici di Mazara del Vallo. Siamo riusciti in pochi anni ad incrementare considerevolmente il flusso turistico verso la nostra Città. Alla pesca ed all'agricoltura, che pur in crisi tentiamo di risollevare, si è aggiunto un terzo polmone economico, il turismo, che sta positivamente orientando la gente verso l'amplificazione della nostra vocazione all'accoglienza e al rispetto per gli altri”.
I lavori, interrotti nel 2009, sono finalmente ripresi. Sono eseguiti dalla ditta S.C.F Costruzioni s.r.l. di Aragona, vincitrice della relativa gara, con ribasso del 7,3152% su importo a base d’asta di 1 milione e 500 mila euro circa.
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
cerca nel sito |
|
 |
news |
|
 |
 |
Salvini: 'La Tav si farà, il progetto verrà soltanto rivisto'

Brexit: Pil Gb +0,2% nel trimestre,-0,4% a dicembre

Migranti, Di Maio: pronti a un incidente diplomatico con l'Olanda

Mogherini, pronti a chiudere Sophia

|
 |
 |
|
 |
 |
Paolo VI e Romero santi in Vaticano il 14 ottobre

E' morto Paolo Villaggio. La figlia: "Ora sei di nuovo libero di volare"

Palermo capitale italiana della cultura

Un libro di foto per raccontare i 70 anni dell'Unicef. In collaborazione con Ansa

|
 |
 |
|
 |
 |
Vasto incendio a Cogoleto (Genova): sfollati e scuole chiuse. La A10 riapre solo verso Savona

Incendio nella nuova tendopoli di San Ferdinando, un morto

Migranti: nave Mediterranea ferma davanti Lampedusa. Salvini: 'Non entrano'

Vaccini: da oggi a scuola soltanto con il certificato

|
 |
 |
|
 |
 |
Poveri universitari, ecco perché non riescono più a pagarsi gli studi

Toglie i rifiuti dalla spiaggia e viene multata

Il bimbo di 15 mesi piange, mamma e figli cacciati dal bus: "Infastidiva il conducente"

Gaza, Netanyahu: "Operazione potrà richiedere tempo"

|
 |
speciali |
 |
|
 |
 |
USA. POLIZIA SPARA A NERO DISARMATO

Burkina Faso, anti-governativi incendiano il Parlamento

Casa Bianca, Usa sono in guerra con Isis

Vivian e Alice, insieme da 72 anni, oggi spose:

|
 |
 |
|
 |
 |
Crocetta, discariche? No deriva camorra

MAZARA, DISPOSTO IL PAGAMENTO DI 410 MILA EURO IN FAVORE DI BELICE AMBIENTE

MAZARA, COMPLETATI I LAVORI DI ARREDO URBANO NEL LARGO “SANTO VASSALLO”

MAZARA, DOMANDE PER LE BORSE LAVORO

|
 |
|
 |