 |
opinioni |
 |
notizia inserita il 09/02/2014 |
Mazara del Vallo e la ferrovia

di red.liu

La città è divisa in due da una ferrovia sempre meno usata

Il Sindaco di Mazara del Vallo, Nicola Cristaldi, ha incontrato il Presidente della Commissione lavori pubblici del Senato, Altero Matteoli, per la questione legata alla ferrovia che attraversa la città di Mazara del Vallo e che Cristaldi chiede venga soppressa nella parte che taglia la città in due. Della vicenda Matteoli se n'è occupato quando era Ministro delle infrastrutture ed era venuto a Mazara del Vallo con i vertici delle Ferrovie per prendere atto di una situazione insostenibile alla quale bisognava trovare un'alternativa. Oggi, Matteoli non è più Ministro ma è il presidente di una importante commissione che si occupa della materia. “La Regione prenda posizione – dice Matteoli – attraverso il protocollo con le Ferrovie e decida il da farsi. Si deve sapere che se si vuole mantenere un servizio economicamente non sostenibile, qualcuno deve pagare. Da Ministro ho espresso la mia opinione, adesso ci sono dei passi obbligati da compiere e chi li deve fare li faccia”. “La Regione – ha detto Nicola Cristaldi- è inadempiente sin dal 31 dicembre del 2010, termine entro il quale avrebbe dovuto firmare la convenzione con le Ferrovie ma non lo ha fatto e non sembra che il tutto sia nei pensieri del Presidente Crocetta”. Nicola Cristaldi ha comunicato a Matteoli che Mazara del Vallo non può accettare questo stato di cose, con decine di passaggi a livello dentro la Città che ne impediscono uno sviluppo urbanistico corretto e ha preannunciato la presentazione di atti ispettivi in Commissione da parte di Parlamentari sensibilizzati sulla questione. “Non ce l'ho con i ferrovieri – ha aggiunto il Sindaco di Mazara del Vallo – ma con coloro che pensano che per non trasferire di qualche chilometro qualche lavoratore una intera città debba soffrire. Del resto quello che avevamo previsto si è verificato: il servizio ferroviario da Palermo è praticamente scomparso mentre quello del collegamento con Trapani, che sarebbe necessario potenziare, è lasciato allo sbando. Tutti sanno che il tratto ferroviario da Castelvetrano a Mazara del Vallo può benissimo essere soppresso e sostituito con comodo trasporto su gommato eppure ci si intestardisce a dire di no. Sono posizioni come queste che bloccano lo sviluppo del nostro territorio. Penso a coloro che insistono con progetti faraonici e irrealizzabili che giocano con la buonafede della gente che pensa a possibili giganteschi finanziamenti per interrare la ferrovia o per farla passare nello spazio tra la luna e Marte. Chiederò al Governatore Crocetta un incontro per affrontare nuovamente la questione, anche alla luce delle scelte già fatte dalle Ferrovie e che hanno ridotto il servizio ai minimi termini, ma senza minori costi reali”. |
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
cerca nel sito |
|
 |
news |
|
 |
 |
Salvini: 'La Tav si farà, il progetto verrà soltanto rivisto'

Brexit: Pil Gb +0,2% nel trimestre,-0,4% a dicembre

Migranti, Di Maio: pronti a un incidente diplomatico con l'Olanda

Mogherini, pronti a chiudere Sophia

|
 |
 |
|
 |
 |
Paolo VI e Romero santi in Vaticano il 14 ottobre

E' morto Paolo Villaggio. La figlia: "Ora sei di nuovo libero di volare"

Palermo capitale italiana della cultura

Un libro di foto per raccontare i 70 anni dell'Unicef. In collaborazione con Ansa

|
 |
 |
|
 |
 |
Vasto incendio a Cogoleto (Genova): sfollati e scuole chiuse. La A10 riapre solo verso Savona

Incendio nella nuova tendopoli di San Ferdinando, un morto

Migranti: nave Mediterranea ferma davanti Lampedusa. Salvini: 'Non entrano'

Vaccini: da oggi a scuola soltanto con il certificato

|
 |
 |
|
 |
 |
Poveri universitari, ecco perché non riescono più a pagarsi gli studi

Toglie i rifiuti dalla spiaggia e viene multata

Il bimbo di 15 mesi piange, mamma e figli cacciati dal bus: "Infastidiva il conducente"

Gaza, Netanyahu: "Operazione potrà richiedere tempo"

|
 |
speciali |
 |
|
 |
 |
USA. POLIZIA SPARA A NERO DISARMATO

Burkina Faso, anti-governativi incendiano il Parlamento

Casa Bianca, Usa sono in guerra con Isis

Vivian e Alice, insieme da 72 anni, oggi spose:

|
 |
 |
|
 |
 |
Crocetta, discariche? No deriva camorra

MAZARA, DISPOSTO IL PAGAMENTO DI 410 MILA EURO IN FAVORE DI BELICE AMBIENTE

MAZARA, COMPLETATI I LAVORI DI ARREDO URBANO NEL LARGO “SANTO VASSALLO”

MAZARA, DOMANDE PER LE BORSE LAVORO

|
 |
|
 |