 |
cultura |
 |
notizia inserita il 14/04/2005 |
INAUGURAZIONE MOSTRA PERSONALE DI GIUSVA PECORAINO

di s.d.v.

EXTROART – ORATORIO S.STEFANO PROTOMARTIRE Piazza del Monte di pietà, 5 - Palermo 23 APRILE 2005

“Pensando qualcosa”
Un noto critico d’arte italiano rifletteva, durante uno dei suoi incontri pubblici, sul numero esiguo di artisti donna, giustificandolo con una sorta di paradosso muliebre: le donne, così generose nel loro ruolo di dare alla luce la vita umana, non hanno bisogno di creare null’altro, fosse anche un ineguagliabile capolavoro. Tesi affascinante, questa della maternità come sublimazione dell’espressione artistica, che tuttavia trova numerose dimostrazioni contrarie.
Senza scomodare le grandi donne della pittura, ma rimanendo nella realtà a noi più vicina, Giusva Pecoraino è un esempio paradigmatico, che smentisce in pieno il nostro critico.
Con la sua ispirazione energica, a tratti trasgressiva, sempre fedele a se stessa, pur rinnovandosi, Pecoraino - protagonista della nuova mostra promossa dalla Provincia Regionale di Palermo ed il Centro Internazionale Multimediale d’Arte Contemporanea EXTROART, nell’ambito del lungo ciclo di appuntamenti d’arte organizzati negli spazi ritrovati del cinquecentesco Oratorio di S. Stefano Protomartire, nel cuore del centro storico della città – trasmette una voglia di comunicare dirompente ed efficacissima, tocca le corde emotive più sottili e armoniose, riuscendo ad entrare nell’immaginario dell’osservatore con la forza dell’icona, la vibrazione dello stupore.
Ben venga dunque la critica – anche quella che gioca sui paradossi – per invitare il pubblico allo stupore continuo di un’opera, ma anche l’impressione individuale e privatissima che un artista come Pecoraino offre al suo pubblico, in un dialogo a due che suggella un misterioso rapporto di confidenza e di emozione.
L’obiettivo di questa mostra è proprio questo: parlare a tutti i cittadini senza sofismi. Un messaggio semplice ma intrigante, che è diventato ormai un filo conduttore della nostra azione sul territorio.
La mostra resterà aperta dal 23 aprile al 7 maggio 2005 orari: tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00 sabato 9.30/12.30 chiuso domenica e festivi.
|
 |
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
cerca nel sito |
|
 |
news |
|
 |
 |
Brexit: Pil Gb +0,2% nel trimestre,-0,4% a dicembre

Migranti, Di Maio: pronti a un incidente diplomatico con l'Olanda

Mogherini, pronti a chiudere Sophia

Brexit, Westminter boccia l'accordo. May non si dimette. Barnier: 'Mai stato così forte rischio no deal'

|
 |
 |
|
 |
 |
Paolo VI e Romero santi in Vaticano il 14 ottobre

E' morto Paolo Villaggio. La figlia: "Ora sei di nuovo libero di volare"

Palermo capitale italiana della cultura

Un libro di foto per raccontare i 70 anni dell'Unicef. In collaborazione con Ansa

|
 |
 |
|
 |
 |
In fiamme baracche S.Ferdinando, un migrante morto

Terrorismo: blitz dei Ros, 15 fermi in Sicilia e Lombardia

Tsunami in Indonesia, oltre 280 i morti

Grillo, irregolare una mensa scolastica su 3: 'Un film dell'orrore'

|
 |
 |
|
 |
 |
Poveri universitari, ecco perché non riescono più a pagarsi gli studi

Toglie i rifiuti dalla spiaggia e viene multata

Il bimbo di 15 mesi piange, mamma e figli cacciati dal bus: "Infastidiva il conducente"

Gaza, Netanyahu: "Operazione potrà richiedere tempo"

|
 |
speciali |
 |
|
 |
 |
USA. POLIZIA SPARA A NERO DISARMATO

Burkina Faso, anti-governativi incendiano il Parlamento

Casa Bianca, Usa sono in guerra con Isis

Vivian e Alice, insieme da 72 anni, oggi spose:

|
 |
 |
|
 |
 |
Crocetta, discariche? No deriva camorra

MAZARA, DISPOSTO IL PAGAMENTO DI 410 MILA EURO IN FAVORE DI BELICE AMBIENTE

MAZARA, COMPLETATI I LAVORI DI ARREDO URBANO NEL LARGO “SANTO VASSALLO”

MAZARA, DOMANDE PER LE BORSE LAVORO

|
 |
|
 |